Come prevenire la perdita dei capelli: i rimedi naturali

Perdere i capelli è normale, non vi spaventate se, passando la spazzola, vi rendete conto di doverla pulire di tanto in tanto. Il punto è che i capelli sono organismi vivi e, come tali, una volta esaurito il normale ciclo vitale cadono perché i nuovi possano sostituirli.

Ci sono alcuni momenti della vostra vita in cui noterete un aumento della perdita, come ad esempio periodi di grande stress, oppure il cambio di stagione, se la caduta diventa importante allora forse è giunto il momento di iniziare a fare qualcosa .

Generalmente una forte perdita di capelli è accompagnata da una perdita di lucentezza nonché un indebolimento vero e proprio del capello.

Le cause di tutto questo possono essere molteplici, vediamone insieme qualcuna:

  • l’alimentazione scorretta: fate attenzione a ciò che mangiate, la vostra alimentazione deve essere ricca dell giuste vitamine e fibre. In particolare le vitamine che aiuteranno la salute dei vostri capelli sono quelle contenute del gruppo b.

  • lo stress: lo stress è il peggio incubo dei nostri capelli è un vero killer per i capelli. Soprattutto se causato da uno shock emotivo.

  • fattori ereditari: può capitare che in famiglia si sia predisposti alla perdita di capelli. Se qualcuno dei vostri parenti più stretti ne soffre, iniziate a capire se tale disturbo può colpire anche voi.

  • il fumo: modifica la circolazione del sangue. Per questo motivo influisce pesantemente sull’approvvigionamento degli elementi nutritivi di cui i capelli hanno bisogno.

  • i fattori ormonali: nelle donne la perdita di capelli è legata alla carenza di estrogeni. Mentre negli uomini è determinata dalla carenza di ormoni maschili. Anche la disfunzione della tiroide e delle ghiandole endocrine aumenta le probabilità di soffrire di perdita di capelli. Durante la menopausa o l’andropausa, si potrebbe verificare una caduta più copiosa;

  • l’uso di prodotti chimici aggressivi: tinte, coloranti e decoloranti possono causare un diradamento dei capelli. Sotto il mirino anche lacca e gel e fissativi che oltre a danneggiare il capello, lo impoveriscono e ne causano la caduta;

  • un’eccessiva esposizione al sole durante l’estate: il sole fa bene, ma quando è eccessivo anche il capello, oltre alla pelle, ne risente. Se l’esposizione al sole è troppa, in autunno la caduta dei capelli sarà parecchio significativa.

Una volta che sapete le cause della caduta dei capelli, vorremmo illustrarvi alcuni rimedi per prevenirla in modo naturale e senza l’utilizzo di prodotti artificiali molto costosi. A volte prendersi cura dei propri capelli è più semplice di quello che si pensa!

Trattamenti naturali per prevenire la caduta dei capelli

Come già anticipato esistono diversi rimedi naturali per prevenire la caduta dei capelli e noi da esperti siamo qui per darvi alcuni consigli che potrete attuare direttamente a casa vostra:

Impacco di limone e cedrata

Si possono utilizzare queste due componenti per un delicato massaggio rigenerante pre – doccia o prima di andare a dormire. Questo trattamento vi aiuterà a migliorare la circolazione sanguigna e a rigenerare il cuoio capelluto.

Trattamento al Cocco

Anche il cocco è un elemento nutritivo molto utile al benessere dei vostri capelli, questo trattamento potrete ottenerlo facendo essiccare la polpa di cocco e spalmandola con cura sui vostri capelli. Il tempo di posa è all’incirca di un paio d’ore. I vostri capelli ritroveranno la lucentezza persa, provare per credere.

Magnesio Marino

Parliamo di un elemento fondamentale per il benessere delle ossa ma anche dei follicoli piliferi.

Può succedere che il calcio assunto in eccesso crei dei depositi che favoriscano la caduta dei capelli ma il magnesio potrà aiutarvi a bilanciare la situazione.

Trattamento agli oli essenziali

di questo trattamento noi siamo dei veri esperti vi invitiamo quindi a venirci a trovare in negozio per avere tutte le delucidazioni possibili e per avere una consulenza personalizzata sulla vostra tipologia di capello! Cosa aspettate?